Il Calamondino (x Citrofortunella microcarpa; Sin. x Citrof. mitis, Citrus mitis, C. madurensis), ibrido tra mandarancio (Citrus reticulata) e kumquat ovale (Fortunella margarita), è
originario della Cina.
Le piante sono piccole e hanno chioma molto densa; i rami generalmente sono privi di spine (solo raramente poche piccole). Le foglie sono da ellittiche a ovate e hanno piccioli con
piccole alette. Fiorisce ininterrottamente da primavera ad autunno. I fiori sono piccoli e bianchi, singoli o in coppie, all'ascella delle foglie.
I frutti (diametro fino a 3,5 cm), sferici o un po' appiattiti, sono arancio vivo. La buccia è sottile e la polpa acida (usati come i limoni).
Resiste abbastanza alle basse temperatura. Usata come pianta ornamentale per la lunga persistenza dei frutti e per la resistenza al caldo secco degli appartamenti. Ne esiste anche una
varietà a foglie e frutti variegati.