Mellarosa è un «nome volgare di una varietà di limone che esala un odore analogo a quello della rosa… » (Magalotti, av. 1712, in Tommaseo-Bellini 1869). Risso (1818) parla di Citrus bergamia
melarosa o Citrus limetta mellarosa.
La pianta, dal portamento assai compatto, si presenta con foglie dense, oblunghe e apice arrotondato, a volte con margine leggermente dentato, risulta molto produttiva.
I fiori, di media grandezza, odorosi, bianchi o leggermente violacei, sono disposti principalmente a gruppi.
I frutti si caratterizzano per la forma globosa, depressa ai poli, con buccia sottile di colore giallo limone con evidenti solchi longitudinali.
La polpa, ricca di succo e di sapore agro è senza dubbio gradevole e risulta priva di semi.