Esistono tre tipologie di pisello: il tondo liscio per consumo fresco, il rugoso da trasformazione industriale e la taccola per consumo fresco, in cui la produzione di seme avviene molto tardi per cui la parte edibile corrisponde al baccello verde e tenero.
Si tratta di specie annuali, nane o rampicanti, con foglie composte e cirri con cui si aggrappano ai sostegni e fiori di colore bianco.
Si semina direttamente a dimora a partire da metà febbraio fino a fine aprile per un raccolto primaverile, oppure a fine settembre per il raccolto autunnale. Bisogna infatti sfruttare la frescura della primavera e dell’autunno per avere una produzione abbondante.
Terreno: richiede un suolo fresco e drenante, in quanto teme i ristagni d’acqua. Possibilmente poco calcareo, con una buona esposizione a sud.
Concimazioni: il pisello come tutte le leguminose entra in simbiosi con batteri azoto fissatori che nutrono la pianta sfruttando l’azoto atmosferico e arricchiscono il terreno, per cui di solito non sono necessarie concimazioni particolari se non di potassio in terreni carenti. Tuttavia è consigliabile stendere un leggero strato di letame maturo o stallatico sul letto di semina per favorire la crescita della pianta nelle prima fasi di sviluppo in attesa che i batteri inizino la loro attività simbiotica.
Raccolto: la raccolta dei baccelli e delle taccole deve essere eseguita quotidianamente e si consiglia il consumo nel giro di 1 giorno o due per evitare che il pisello diventi troppo legnoso o perda la sua dolcezza. Anche dopo il distacco dalla pianta infatti, la maturazione continua e il prodotto risulta meno gradevole col tempo.
Pisello mezza rama a grano rugoso RONDO sel. TEVERE
È una varietà a pianta 1/2 altezza 80/100 cm dalla maturazione precoce. Baccello lungo di colore verde scuro, a grano grinzoso.
Si semina da settembre ad aprile a file distanti 80 cm mettendo 4/5 semi per ogni 8/10 cm sulla fila. Mettere rete o sostegni di circa 1 m. La raccolta si avrà da aprile a giugno a seconda della semina.
Pisello nano a grano rugoso PROGRESS N.9 SEL. SERIO
È una varietà a pianta nana 40/50 cm dalla maturazione precocissima.
baccello lungo di colore verde scuro, a grano grinzoso.Si semina da settembre ad aprile a file distanti 50 cm mettendo 3/4 semi ogni 3cm sulla fila.
La raccolta avverrà da aprile a giugno a seconda della semina.
Pisello nano a grano rugoso RAINIER
È una varietà a pianta nana 40/50 cm dalla maturazione precocissima.
Baccello lungo di colore verde scuro, a grano grinzoso. Si semina da settembre ad aprile a file distanti 50 cm mettendo 3/4 semi ogni 3 cm sulla fila.
La raccolta avverrà da aprile a giugno a seconda della semina.
Pisello rampicante a grano rugoso ALDERMAN sel. ASO È una varietà a pianta alta 150/180 cm dalla maturazione medio-precoce. Baccello lungo di colore verde scuro, a grano grinzoso.
Si semina da settembre ad aprile a file distanti 80 cm, mettendo 4/5 semi ogni 8/10 cm sulla fila.
Mettere rete o sostegni di circa 2 m.
La raccolta si avrà da aprile a giugno a seconda della semina.