La zucca comune produce frutti grossi e pesanti che si raccolgono in autunno e sono conservati durante l'inverno.
Le varietà colturali più apprezzate sono: gialla grossa di Parigi, gialla di Valdichiana, marina di Chioggia, turbante, mammouth.
La zucca di Chioggia ha frutti allungati e spesso dilatati all'estremità, e anche questi vengono conservati per l'inverno.
Le varietà più diffuse sono: luna piena di Napoli, piena di Chioggia, moscata di Provenza.
Come coltivare la zucca
Adattabile a qualunque tipo di terreno, con preferenza per quelli ricchi di humus.
Clima temperato-caldo, evitando assolutamente i benché minimi freddi.
Frequenti innaffiature d'estate.
Seminare Direttamente nell'orto in primavera, a una profondità nel terreno di circa 2 cm., avendo cura di distanziare le singole sementi di oltre un metro.
Raccolta A fine estate/inizio autunno, quando il fogliame risulterà rinsecchito.