la valeriana officinalis è una pianta pluriennale della famiglia delle Valerianaceae, che cresce in tutto l’emisfero settentrionale, prediligendo un clima fresco, le sponde di fiumi e
torrenti, i prati umidi e i pascoli, i terreni ricchi di humus non troppo pesanti.
Stimola la formazione dei fiori e quindi la fruttificazione. Aumenta le difese delle piante contro le gelate.
Della valeriana si utilizzano solo i fiori, 50 grammi ogni 10 litri di acqua per l' estratto.
L' estratto, non diluito, si distribuisce in prefioritura e durante l' accrescimento dei frutticini. La valeriana svolge un azione prodtettiva dal gelo se spruzzata a fine inverno, negli
altri casi in primavera ed estate . E' efficace anche contro la mosca della carota.