L' anice stellato è originario dei boschi dell'Asia sudorientale (sud della Cina e Vietnam).
Caratteri botanici
Le foglie sono intere, lanceolate e all'ascella si formano fiori con perianzio bianco-giallastro formato da 15-20 petali disposti a spirale. Inoltre il fiore presenta numerosi stami e 8-12 carpelli che danno altrettanti follicoli uniseminati, disposti come i raggi di una stella. Il frutto è un follicolo legnoso formato da 8-12 lobi disposti a stella (da cui il nome), su un peduncolo detto columella. Ogni lobo porta un seme lucido.
Coltivazione
Necessita di posizioni molto soleggiate per crescere al meglio, ama i luoghi caldi e preferisce zone con estati lunghe e molto calde. Ove la temperatura scende sotto i -5°C coltivare in serra fredda, in piena luce/sole. All'aperto è preferibile invece in pieno sole. Riparare dai venti freddi e asciutti
Raccolta e conservazione
Parti utilizzate: i frutti (chiamati impropriamente semi) che vengono raccolti ancora verdi e fatti essiccare al sole diventando di colore bruno-rossastro.
Uso in cucina e proprietà terapeutiche
Come pianta aromatica è molto utilizzata nella cucina orientale per insaporire particolarmente i piatti a base di carne. In occidente si utilizza come aroma per i dolci e per la produzione di liquori (Anisetta). Il principio attivo di cui è ricco è l'anetolo.
Viene utilizzato in Europa industrialmente per la produzione di diversi liquori fra cui sambuca e pastis.
Alloro (Laurus nobilis) - Aneto (Anethum graveolens) - Anice stellato (illicium verum) - Cumino (Carum carvi) - Basilico (Ocimum Basilicum) - Borraggine (Borrago officinalis) - Cappero (Capparis spinosa) - Cedrina (Lippia citriodora) - Cerfoglio (Anthriscus cerofoglium) - Coriandolo (Coriandulum sativum) - Dragoncello estragone (Artemisia dracunculus L.) Erba cipollina (Allium schoenprasum) - Finocchio selvatico (Foeniculum volgare) - Lavanda (Lavandula spp) Maggiorana (Origanum majorana) Melissa (Melissa officinalis) Menta (Menta officinalis) - Origano (Origano vulgaris L.) - Peperoncino (Capsicum annum) Prezzemolo (Petroselinum officinalis) Rosmarino (Rosmarinus officinalis) Salvia (Salvia officinalis) Santoreggia (Satureja Hortensis) Stevia rebaudiana Timo (Thymus vulgaris)