home/il quaderno delle aromatiche/Le schede delle erbe aromatiche/ La propagazione/La coltivazione/La coltivazione in vaso/il calendario del tempo balsamico/essiccare le erbe aromatiche/conservare le erbe aromatiche/La storia delle erbe aromatiche
E’ una conifera come i pini e gli abeti e le sue bacche vengono usate in cucina per insaporire molti piatti, in particolar modo le carni. Continua
Il mirto è un arbusto a foglie persistenti, con rami abbondanti e rigidi, che raggiunge circa i tre metri di altezza. Continua
Il corbezzolo è un arbusto che misura di solito 3-4 metri di altezza; ha foglie abbondanti di colore verde brillante.Continua
La pianta di melograno per uno sviluppo ottimale necessita di temperature media vanno da circa 20 a 25 gradi. Continua
Originario dell' Asia
Il giuggiolo è un albero ramoso e spinoso che può raggiungere i 10 m di altezza. Continua
L' olivello spinoso è un arbusto che può raggiungere e superare i 5 metri d’altezza, rami intrecciati. Continua
Il corniolo è un arbusto con portamento composto e cespuglioso .
L' Azzeruolo originario
dell' Asia Minore è un alberelloi non piu' alto di 4 metri con chioma espansa, Continua